Agata Pia è un nome di donna di origine latina. Deriva dal latino "Agatha", che significa "buona" o "onorabile". Il nome Agata è stato portato da molte sante e martiri cristiane nel corso dei secoli, il più famoso delle quali è Santa Agatha di Sicilia.
La storia del nome Agata Pia inizia nel III secolo d.C., durante l'impero romano. Santa Agatha era una giovane donna di nobile famiglia che decise di dedicare la sua vita alla fede cristiana. Nonostante le persecuzioni contro i cristiani, Agatha continuò a professare la sua fede e a praticare la carità verso i bisognosi.
Alla fine fu arrestata e torturata per la sua fede, ma rifiutò di rinunciare alla sua religione anche sotto minaccia di morte. Alla fine, fu condannata a essere bruciata viva, ma secondo la leggenda, un angelo apparve e salvò Agatha dalle fiamme. In seguito, Agatha divenne una delle sante più popolari della Chiesa cattolica e il suo nome è stato dato a molte donne nel corso dei secoli.
Oggi, Agata Pia è ancora un nome popolare in molti paesi del mondo, compreso l'Italia. È spesso associato alla forza, alla perseveranza e alla fede religiosa, grazie all'eredità di Santa Agatha. Tuttavia, indipendentemente dalla sua storia e dalle sue origini, ogni persona con il nome Agata Pia è unica e speciale a modo suo.
Le statistiche sulle nascite in Italia per il nome Agata pia sono le seguenti: ci sono state 2 nascite nel 2000, 3 nascite nel 2001 e altre 2 nascite nel 2022. In totale, ci sono state 7 nascite in Italia con il nome Agata pia.